Tra le varie opzioni disponibili, abbiamo però, uno stile che spicca più di altri e si è guadagnato un posto molto importante nel mondo della moda e della bellezza, stiamo parlando del caschetto. Questo intramontabile taglio di capelli è amato soprattutto per il suo essere versatile, elegante e adatto a diverse occasioni. Conosciamo meglio un po’ di storia di questo taglio.
Il caschetto ha radici abbastanza storiche, è emerso per la prima volta nella Parigi degli anni ’20, riuscendo a sfidare i canoni tradizionali di bellezza e simboleggiando l’emancipazione femminile. Il caschetto quindi, è un taglio rivoluzionario che si è fatto strada e ha raggiunto il successo nel corso di questi anni, reinventandosi costantemente per adattarsi alle tendenze moderne. Ma quali sono le caratteristiche principali di questo taglio?
Una delle caratteristiche più interessanti del caschetto è la sua versatilità. Esistono infatti, numerose varianti di lunghezza, forma e stile che permettono di adattare il caschetto a diversi tipi di volti e stili personali. Dal classico caschetto che arriva alla mascella a varianti più lunghe o scalate, c’è un caschetto per ogni stile e personalità. Il caschetto può anche essere personalizzato in vari modi per esprimere la propria individualità. Si può scegliere tra un caschetto liscio ed elegante oppure un caschetto mosso più romantico. Ancora, per chi ama osare può optare per un caschetto asimmetrico e sfumato. Adesso, analizziamo insieme qualche look da copiare!

In questa prima foto la modella ci mostra il suo nuovo taglio da varie prospettive, in questo modo riusciamo ad osservare meglio il taglio. Come possiamo ben vedere si tratta di un caschetto molto corto e asimmetrico, le lunghezze sulla sinistra sono più corte rispetto al ciuffo lungo pettinato verso destra. Quest’ultimo copre per metà il viso della modella e intensifica lo sguardo rendendolo più sexy. Le lunghezze dietro la nuca sono invece, pari. Il colore è un castano scuro luminoso. Chiude in bellezza una piega liscia.

In questa seconda foto la modella ci mostra il suo nuovo look con vari scatti e prospettive, così da osservarlo nei minimi dettagli. Come possiamo vedere si tratta di un caschetto medio-corto molto scalato. In questo caso la scalatura serve a donare maggiore volume alla chioma. Anche il ciuffo corto è scalato. Il colore castano della base è stato impreziosito da mèches bionde. Chiude in bellezza una piega liscia spettinata.
Gestione e manutenzione del caschetto
I capelli medi, in particolare i caschetti di lunghezze diverse, richiedono cure adeguate per rimanere sani e belli. Per questo bisogna utilizzare shampoo e balsamo specifici per il proprio tipo di capelli. L’utilizzo di prodotti termici per lo styling, invece, dovrebbe essere moderato così da evitare danni. Inoltre, una visita regolare dal parrucchiere manterrà il caschetto sempre fresco e in forma.


In foto, la modella ci mostra il suo nuovo look da varie prospettive. Come possiamo ben vedere, si tratta di un caschetto versione corta con lunghezze scalate che donano movimento. La parte più interessante però è il colore, la base castana è stata impreziosita da sfumature rame super luminose. Chiude in bellezza una piega liscia.

In foto, abbiamo il taglio medio perfetto per le donne che amano uno stile sbarazzino e capelli scuri. La modella ci mostra e sfoggia un caschetto corto dietro la nuca con lunghezze sfilate più lunghe sul davanti. Il colore è un nero corvino super luminoso. Chiude in bellezza una piega liscia.

Per concludere, il caschetto è un classico intramontabile che ha resistito alla prova del tempo. La sua storia affascinante e la sua versatilità, lo rendono una delle scelte più popolari di sempre per chi è in cerca di uno stile di capelli medi eleganti e pratici. Quindi, se state cercando un taglio che incarna lo stile ed espressione personale, il caschetto è quello che fa per voi!