Come far crescere le ciglia
in

Come far crescere le ciglia: Cosa funziona? Parlano gli esperti

Come per qualsiasi altro prodotto ad uso cosmetico, è sempre importante fare ricerca per assicurarsi che non vi siano aggiunte sostanze tossiche.

Se anche voi avete provato praticamente qualsiasi cosa per far crescere le vostre ciglia, non preoccupatevi, abbiamo finalmente le risposte. Dopo esserci consultati con degli esperti, siamo riusciti a fare una lista di rimedi la cui efficacia è stata provata in diversi studi dermatologici.

Il primo step è sicuramente essere delicati con le proprie ciglia

Per quanto sembri una ovvietà, è molto facile danneggiarle poiché estremamente sensibili e quando avviene la rimozione del trucco, del mascara e altri prodotto cosmetici, è molto facile che troppo strofinio possa farle cadere. Insomma, prima di capire come farne crescere di nuove, più lunghe e più forti è importante prendersi cura di quelle che si hanno. Ci sono sieri che possono essere applicati sulle ciglia che usati con costanza e continuità fanno ottenere dei grossi risultati! 

Ciglia voluminose – Jan Krnc – Pexels.com

Secondo alcuni studi clinici è stato provato che qualsiasi siero che abbia come principio attivo il Bimatropost (un analogo delle prostaglandine, cioè una copia artificiale di una sostanza naturale, la prostaglandina) faccia crescere le ciglia più lunghe, più spesse e più scure!  Come? Secondo gli esperti, questo medicinale funziona allungando il tempo in cui il follicolo rimane nella fase di crescita. Più nello specifico; si ritiene che il bimatoprost induca la crescita delle ciglia attraverso i recettori sensibili alla prostamide nei follicoli piliferi, che promuovono la transizione del follicolo dalla fase telogen (riposo) a quella anagen (crescita) del ciclo pilifero e prolungano la durata trascorsa in anagen.

Come per qualsiasi altro prodotto ad uso cosmetico, è sempre importante fare ricerca per assicurarsi che non vi siano aggiunte sostanze tossiche. Diffidate di sieri venduti al banco in qualsiasi negozio che non si occupi di cosmetici con serietà e professionalità, poiché anche sieri che a primo impatto sembrano funzionare, possono essere danneggianti a lungo termine. Se possibile, i dermatologi consigliano di utilizzare fiale monouso per minimizzare i rischi di contaminazione o infezione batterica o fungina e di utilizzare sempre un pennello pulito per l’applicazione. 

Rimedi naturali?

Se sei diffidente dei sieri per ciglia, vuoi evitare sostanze chimiche o hai riscontrato irritazione mentre li usi, ci sono alcuni metodi naturali che potrebbe valere la pena provare. Agenti idratanti come l’olio di ricino (da non usare in caso di gravidanza), l’olio di cocco e il gel di aloe vera possono aiutare a favorire la crescita nutrendo le ciglia e prevenendone la rottura.

Non esistono dati reali a sostegno dell’efficacia dell’olio di ricino o dell’olio di cocco per la crescita delle ciglia, ma i dermatologi dicono che le proprietà idratanti di questi oli possano essere utili se le ciglia diventano fragili e si spezzano a causa dell’uso del mascara, adesivi per ciglia e dispositivi per arricciare le ciglia.

E sebbene non ci siano prove scientifiche dirette che l’olio di ricino stimoli direttamente la crescita delle ciglia in particolare, almeno è totalmente accertato che non porti nessun tipo di danneggiamento.

piegaciglia-Karolina Grabowska- Pexels.com

Attenzione alle soluzioni rapide!

Allontanati dal piegaciglia! Gli esperti suggeriscono di evitare l’uso di un piegaciglia che potrebbe causare danni alle ciglia naturali durante la ricrescita.

Gli adesivi per ciglia sono un altro no-no. (Il dolore che provi quando te li togli è un segnale. La colla potrebbe effettivamente causare danni a lungo termine alle tue ciglia.)

In sostanza, nessuna di queste “soluzioni rapide” fa bene alla salute delle tue ciglia naturali a lungo termine.

Considera l’olio di vitamina E

Non è un segreto che la vitamina E vanti tantissimi benefici per i capelli, quindi perché non anche per le ciglia? Uno studio ha scoperto che i partecipanti con alopecia che assumevano integratori di tocotrienolo, parte della famiglia della vitamina E, hanno notato la crescita dei capelli. Molto probabilmente, ciò è dovuto alle proprietà antiossidanti della vitamina.

Con l’olio di vitamina E, hai la possibilità di applicarlo localmente come olio o di consumare alimenti che contengono la vitamina (ad esempio verdure a foglia verde, noci e avocado) o sotto forma di integratori.

Olio naturale – Marefee – Pexels.com

Spazzolare regolarmente

Dermatologi suggeriscono che spazzolare regolarmente le ciglia può aiutare a evitarne la rottura. Proprio come i capelli sulla testa possono seccarsi e danneggiarsi, anche le ciglia possono. Non solo la spazzolatura aiuterà a distribuire oli naturali e nutrienti sulle ciglia, ma le manterrà anche lunghe e separate!

Optare per il tè verde

Ormai sappiamo tutti che il tè verde fa bene alla salute. Ma sapevi anche che può apportare benefici anche alle ciglia? Date le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, oltre al contenuto di pantenolo e caffeina, può aiutare a lenire le palpebre, idratare le ciglia e stimolare la crescita dei capelli. Per provarlo tu stesso, applica delicatamente il tè verde (una volta raffreddato) sulle ciglia utilizzando un dischetto di cotone. 

Prendi gli integratori giusti

Gli esperti consigliano di assumere integratori di biotina se vuoi un futuro con ciglia lunghe! La biotina rinforza e protegge i capelli e può anche aiutare a combatterne la caduta, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Gli acidi grassi Omega-3 funzionano in modo simile. Mangiare cibi ricchi di acidi grassi omega-3 (ad esempio salmone, noci e semi) o assumere un integratore può idratare le ciglia e combattere le infiammazioni, favorendo così la crescita dei capelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Taglio corto e sensuale

Taglio corto e sensuale con piega riccia, foto dei vari dettagli del taglio

Unghie corte da urlo

Unghie corte da urlo per l’estate, ideali anche per il mese di settembre