Gli anni passano e con essi anche le rughe di una donna cominciano ad essere evidenti, facendo apparire il viso abbastanza stanco e spento. Tuttavia, ci sono alcune donne che proprio non riescono ad accettare la fase dell’invecchiamento e per questo di certo non si arrendono. La fortuna è che ci sono alcune soluzioni che fanno quasi dei miracoli e rendono la pelle decisamente più giovane e morbida. Ma di cosa stiamo parlando? Ovviamente della crema antirughe.
C’è però un piccolo problema, non tutte le creme antirughe sono uguali e se vogliamo migliorare l’aspetto della nostra pelle rendendola più giovane dobbiamo prestare attenzione agli inaridenti che contengono al loro interno. Anzi, meglio dire che dobbiamo trovare la crema con gli ingredienti giusti adatti alla nostra fascia d’età. Non avete idea di come farlo vero? Non preoccupatevi, ci siamo qui noi a darvi una serie di consigli.
A cosa serve la crema antirughe
Una cosa è certa, con il passare degli anni e l’avanzare dell’età è normalissimo che la nostra pelle metta in evidenza delle rughe più o meno diffuse e profonde. Queste linee sottili sono una fonte di preoccupazione e disagio per molte persone e non solo per le donne, non è un caso infatti, che entrambi i sessi cerchino di ridurne l’aspetto.
Le creme antirughe sono state progettate appositamente per aiutarci a minimizzare e nascondere i segni dell’invecchiamento. Servono ad idratare la pelle e promuovono anche la produzione di collagene. Contengono inoltre, ingredienti come acido ialuronico, retinolo, peptidi e antiossidanti. Ma visto che ci sono davvero tanti prodotti disponibili sul mercato, come facciamo a sapere qual è quello giusto per noi? Scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo.

Gli ingredienti delle creme antirughe
Per scegliere la crema antirughe giusta dobbiamo capire quali ingredienti contiene al suo interno. Tra i 20 e 30 anni la prevenzione è importantissima, per questo bisogna acquistare delle creme anti-età che contengano antiossidanti, come la vitamina C o l’estratto di tè verde. Questi ingredienti sono fondamentali per proteggere la pelle dai radicali liberi e dai danni ambientali che portano ad un invecchiamento rapido.
Tra i 40 e 50 anni invece, inizia a diminuire la produzione di collagene e quindi la pelle perde elasticità. Per questo bisogna acquistare creme che contengono retinolo, che è un ingrediente fondamentale in questa fase, riesce a stimolare la produzione di collagene e aiuta anche a ridurre la comparsa delle rughe.
Dopo i 60 anni, invece l’idratazione è fondamentale. Per questo bisogna acquistare delle creme che contengono acido ialuronico che riduce la comparsa delle rughe, anche quelle più profonde.
Come usare la crema antirughe
Ci sono alcuni passaggi importanti da seguire durante l’applicazione della crema antirughe:
- Detersione: puliamo il viso con un detergente delicato.
- Asciugare la pelle con un asciugamano pulito. Non bisogna strofinare.
- Applicare una piccola quantità di crema antirughe sul viso.
- Massaggiamo con movimenti circolari delicati verso l’alto.
- Applichiamo la crema anche sul contorno occhi.
- Facciamo assorbire.
- Infine, applichiamo la protezione solare durante le ore diurne.